Dott. Severo Graifemberghi
Dott. Stefano Iannazzi
Dott.ssa Elena Sereni
Dermatologia: branca della medicina che si occupa delle malattie della pelle e dei suoi annessi (capelli, unghie, ghiandole sudoripare e sebacee).
La pelle è l’organo più vasto dell’organismo: 1,5..2mq e ha la funzione di proteggere l’organismo dalle aggressioni del mondo esterno: Organo Barriera (meccanica, termica, chimica, omeostasi termica dell’organismo).
- La patologia cutanea comprende oltre 3500 malattie della pelle: le principali sono:
Patologia su base infettiva: da batteri (impetigine, follicoliti, erisipela e celluliti…sifilide..) da funghi: micosi superficiali (tigne, candidosi) e profonde da virus: herpes simplex e zoster, infezioni da HPV (verruche, condilomi). - Patologie da agenti esterni: DIC: da agenti chimici, fisici (ustioni, congelamento), raggi UV (ustione solare, fotoinvecchiamento).
-
Patologie su base allergica: da contatto: eczemi (DAC)
da ipersensibilità: orticarie, Dermatite atopica, reazioni da farmaci, LRP, ipodermiti, vasculiti. -
Patologie da turbe del differenziamento epidermico: psoriasi, ittiosi.
-
Patologie cutanee bollose: pemfigo, pemfogoidi, epidermolisi bollose.
-
Patologie del tessuto connettivo (da accumulo): mucinosi, amiloidosi, calcinosi, xantomi.
-
Patologie su base genetica: neurofibromatosi, sclerosi tuberosa, Darier.
-
Patologie topografiche: dermatosi delle pieghe (intertrigini), volta (rosacea). Mucose genitali (vulviti, balanopostiti) e anorettale (prurito anale).
-
Patologie pruriginose: strofulo, prurigo e e prurigini.
-
Patologie della pigmentazione: vitiligine, melanosi, melasma.
-
Patologie delle diverse età della vita: dermatosi neonatali (dermatite da pannolino), dermatosi della gravidanza (prurito gravidico), invecchiamento cutaneo.
-
Patologie cutanee secondarie a malattie interni: dermatosi secondarie a diabete, turbe della tiroide, malattie paraneoplastiche (rivelatrici di tumori interni).
-
Patologie degli: capelli (alopecia), unghie (onicomicosi, onicodistrofie), ghiandole sebacee (acne, dermatite seborroica), ghiandole sudoripare (iperidrosi, anidrosi).
-
Patologie Tumorali: epidermiche: precancerosi (cheratosi attiniche), ca basocellulare (15% dei tumori), ca squamocellulare, cheratosi seborroiche.
melanocitarie: nevi e melanoma.
vascolari: angiomi, malformazioni vascolari, linfoangiomi, morbo di Kaposi.
connettivali: fibromi, lipomi, sarcomi cutanei.
infiltrati linfo-monocitari: linfomi cutanei, istiocitosi, mastocitosi.La patologia cutanea è vasta e complessa; tuttavia una diagnosi mirata e precoce è il primo passo per risolvere o controllare le diverse malattie della pelle.
Servizi:
-
mappature dei nevi con epiluminiscenza
-
consulenze tricologiche
-
curettage di molluschi
-
diatermocoagulazione di verruche e lesioni benigne,
-
biopsie cutanee di patologie infiammatorie,
-
interventi chirurgici di asportazione di lesioni pigmentarie e non, con (dove richiesto) e senza esame istologico.
-
diatermocoagulazione di condilomi genitali e anali e imposta la terapia corretta caso per caso.